IO, CLAUDIO RUTA

Classe ’71, originario di Ragusa.

Gli amici mi descrivono come una persona un po’ schiva e riservata ma allo stesso tempo umile, solare e raffinata. Ho dei valori saldi, che i miei genitori e i miei maestri di cucina mi hanno trasmesso e mi hanno accompagnato nel mio percorso formativo e lavorativo.

 

La mia storia inizia nel 1984 quando, appena adolescente, incuriosito ed affascinato dal mondo della ristorazione, decisi di frequentare un semplice corso di formazione, iniziando dalle basi, per capire la differenza tra una padella e un bicchiere.

La mia voglia di evadere e crescere mi portarono lontano da Ragusa e, nonostante la giovane età (solo sedici anni), mi si presentò l’occasione, che colsi al volo, di andare a lavorare in un villaggio extra lusso in Sardegna, gestito da una catena alberghiera francese. 

 

D’inverno tornavo a casa in Sicilia, nei ristoranti in zona, e in estate vivevo all’estero, diversificando ed arricchendo sempre più il proprio bagaglio culturale e gastronomico. Poi fu la volta di un altro albergo nelle Marche e a seguire al “Sottomarina” di Venezia, albergo quattro stelle, gestito dalla famiglia Boscolo, che organizzava corsi di formazione e perfezionamento per cuochi a livello internazionale.

 

Rientrato in Sicilia per esigenze familiari non mi sono più spostato, senza mai tralasciare una parte fondamentale della mia crescita personale e professionale: i viaggi. 

Nel 1999, approdai in quella che allora era la sala “Al 318” a Ragusa, occupandomi di arredo buffet e soggetti artistici come sculture di ghiaccio e verdure intagliate. Nel 2010 arrivò, all’interno del ristorante, poi ribattezzato La Fenice, l’ambita stella Michelin: un ulteriore riconoscimento e ricompensa per il lavoro svolto.

 

Tanti gli attestati di stima ottenuti in questi anni che amo sempre condividere con gli allievi con cui ho avuto il piacere di lavorare.

 

team_image

Claudio Ruta

Chef