Sapori di Sicilia al Carlyle Brera Cafè, Claudio Ruta rievoca Montalbano
Il cuoco stellato Claudio Ruta da Ragusa approda a Milano, dove il 5 e 6 marzo farà conoscere agli ospiti del Carlyle Brera Cafè i sapori siciliani, attraverso un menu interamente dedicato al Commissario Montalbano
L’estro e il talento del cuoco stellato Claudio Ruta (nella foto), del ristorante La Fenice dell’Hotel Villa Carlotta a Ragusa, hanno trovato il luogo ideale nel cuore di Brera, al Carlyle Brera Cafè, dove per due serate, il 5 e il 6 marzo, proporrà un menu capace di evocare non solo la cucina, ma anche le atmosfere, le emozioni, la cultura, i profumi e le intensità del suo territorio, la Sicilia. Il menu sarà interamente ispirato al Commissario Montalbano, e le portate saranno intervallate da brevi letture tratte dai celebri libri di Camilleri. Anche i vini che accompagneranno queste cene saranno tutti siciliani.
Claudio Ruta è un promotore del Ragusano, terra di chef stellati, di architetture barocche dichiarate patrimonio Mondiale dall’Unesco, teatro delle avventure del commissario Montalbano. Curioso lettore di Andrea Camilleri, ha avuto modo di apprezzare i piatti che il celebre commissario non si fa mai mancare tra un’inchiesta e l’altra. Da qui l’idea di dedicargli un intero menu, da far conoscere ai milanesi, e non in un posto qualsiasi.
Il menu
Scanatedda – Focaccina con pecorino stagionato e pepe nero.
Panelline di cicerchia con acciughe marinate e “cipuddata” – Crocchette di ceci con acciughe e cipolle di Giarratana.
Purpu alla carrettera – Insalata tiepida di polpi con pomodoro fresco, basilico e crostini.
Calamaro verace con caponata“sciavuròsa” – Calamaro con caponata, polvere di funghi e salsiccia.
Arancinu lungariusu – Arancino con guancia di vitello brasata e provola dei Nebrodi.
Triglie in crosta di cuturro – Triglie con caciocavallo ragusano e composta di pomodori e fragole.
“Cutummè cò zanfarru” – Frittelle di ricotta con granita di carrube e scaglie di cioccolato modicano.
No Comments