New HoReCa Generation. Il format dedicato alle nuove generazioni
Ho il piacere di raccontarvi in questa pagina di una bella iniziativa che ho deciso di supportare. Si tratta di New HoReCa Generation che ha preso il via lo scorso 1° marzo. L’iniziativa dedicata ai nuovi talenti della ristorazione abbina un contest ad una giornata di convegni e masterclass gratuiti ai quali gli studenti degli Istituti Alberghieri potranno partecipare per mettersi alla prova, sottoponendosi al parere di una giuria tecnica e avere la possibilità di confrontarsi B2B con professionisti affermati del settore.
New HoReCa Generation nasce dalla collaborazione fra la giornalista milanese Clara Mennella e la Signorelli Catering, società che si occupa dell’organizzazione di eventi nel territorio siracusano, con base presso l’Eureka Palace, la maestosa struttura di accoglienza annessa all’Ippodromo del Mediterraneo.
New HoReCa Generation è un concorso online a partecipazione libera e gratuita al quale gli studenti degli Istituti Alberghieri statali e privati della Sicilia Orientale potranno aderire inviando tramite mail una ricetta originale e un tema scritto dal titolo: “Come immagino il mio futuro nella ristorazione” all’indirizzo: newhorecageneration@gmail.com entro il 20 aprile 2022
Le 10 ricette e temi più interessanti saranno proposti in fase di finalissima davanti alla Giuria che proclamerà un Primo, un Secondo e sette Terzi classificati a pari merito.
La finalissima si svolgerà negli spazi dell’Eureka Palace di Siracusa il 15 maggio 2022, giornata che sarà dedicata anche ai convegni liberi per tutti i ragazzi tenuti da diversi professionisti. Considerata l’importanza delle professioni HoReCa orientate all’accoglienza, il contest è aperto anche ai ragazzi di Sala e Reception che potranno partecipare con il solo tema dal titolo: “Come immagino il mio futuro nell’accoglienza”.
New HoReCa Generation parte dall’idea di stimolare la creatività e la speranza nei giovani che già hanno scelto le professioni legate al settore ma si sono trovati ad essere demotivati dalla crisi in corso. Il confronto, l’ascolto, lo scambio di idee ed esperienze di vita potranno essere il volano che aiuterà a riportare a livelli sostenibili la bilancia della ricerca e dell’offerta di posti di lavoro in un settore dove le opportunità esistono e le risorse umane sono insufficienti. Insomma, una bellissima idea a cui anch’io ho deciso di dare il mio supporto.
Ci vediamo dunque il prossimo 15 maggio, alla finalissima!
Al link il modulo di adesione https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeZ5J8XSSgAze1kCmM9jqngLcFrJ4teR5O5tv8pX6ruHs3tTw/viewform
Ufficio stampa | Claudio Ruta chef

No Comments